LA CAMPAGNA Angioedema Real life

Angioedema Real Life: diario di bordo direzione ITACA è una campagna di sensibilizzazione dedicata all’angioedema ereditario (HAE) e al suo impatto sulla vita dei pazienti, promossa da Takeda Italia con il patrocinio di A.A.E.E. – Associazione volontaria per l’angioedema ereditario ed altre forme rare di angioedema, ITACA – Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema, SIAAIC – Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica, SIAIP – Società Italiana di Immunologia e Allergologia Pediatrica e AAIITO – Associazione Allergologi ed Immunologi Italiani Territoriali ed Ospedalieri.

Dopo aver inaugurato una nuova narrazione dell’angioedema ereditario con la campagna Destinazione Posso: il mio viaggio con l’angioedema, nata per trasmettere ai pazienti conoscenza, senso di positività e fiducia nel futuro, l’iniziativa prosegue l’esplorazione in presa diretta della patologia mettendo a fuoco una prospettiva inedita: quella della real life.

Angioedema Real life descrive, tra esperienze ed evidenze, cosa vuol dire convivere con l’angioedema ereditario e come la patologia incida su vita, affetti e progetti di chi ne è colpito.

Un racconto per conoscere la realtà della patologia da un punto di osservazione privilegiato: la Rete dei Centri ITACA, il riferimento nazionale per la diagnosi e la gestione dell’angioedema ereditario.
Un viaggio di scoperta per comprendere, e far comprendere, quanto le prospettive future di chi convive con questa malattia rara possano cambiare grazie a diagnosi precoce, percorso di cura appropriato, competenze multidisciplinari.

Il video-diario
tra esperienze ed evidenze

IL VLOG IN 6 puntate

Il video-diario Angioedema Real Life è un vero e proprio viaggio per l’Italia alla scoperta dei Centri ITACA, punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento dell’angioedema ereditario: il divulgatore scientifico Ruggero Rollini incontra specialisti e pazienti, raccoglie dati clinici, testimonianze ed esperienze.
Il video-diario prende forma puntata dopo puntata, per dare vita a un bagaglio di conoscenze ed emozioni destinato ad accrescere la consapevolezza sull’angioedema ereditario: circa 1.000 i pazienti in Italia, ma si stima che almeno altre 200 persone convivano con la patologia senza saperlo.

Angioedema Real Life nasce con l’obiettivo di colmare questo vuoto informativo: far conoscere l’HAE è il primo passo per abbreviare i tempi di diagnosi e costruire una rete di sostegno concreta, capace di accompagnare chi vive con questa condizione lungo le sfide quotidiane, verso nuove prospettive.

Per trovarsi bisogna anche cercarsi

Questa la filosofia che anima il viaggio di Ruggero Rollini, divulgatore scientifico e curioso per natura, pronto a lanciarsi in un’avventura alla scoperta di una patologia rara e poco nota: l’angioedema ereditario, che segna profondamente la vita di chi ne è colpito.

Un “diario di bordo” in sei episodi, che tra domande, incontri e scoperte permette di conoscere la malattia e la rete per affrontarla nel migliore dei modi: la Rete ITACA, che affianca i pazienti dalla diagnosi alla presa in carico.

Il protagonista

RUGGERO ROLLINI

Ruggero Rollini è uno dei volti più riconosciuti della divulgazione scientifica italiana.
Autore di C’è chimica in casa. La scienza quotidiana che ti migliora la vita, il libro che racconta la scienza con un linguaggio semplice e chiaro, è anche collaboratore dei programmi Superquark+ e Noos.

I Centri Itaca

Un racconto per conoscere la realtà della patologia da un punto di osservazione privilegiato: la Rete dei Centri Itaca, il riferimento nazionale per la diagnosi e la gestione dell’angioedema ereditario.

Un viaggio di scoperta per comprendere, e far comprendere, quanto le prospettive future di chi convive con questa malattia rara possano cambiare grazie a diagnosi precoce, percorso di cura appropriato, competenze multidisciplinari.